L’arredo da esterno
E’ ora di soggiornare all’esterno
La bella stagione è iniziata, le temperature si sono alzate, la rotazione terrestre intorno al suo asse è superiore a qualsiasi sconvolgimento climatico, l’estate, che lo si voglia oppure no, arriva e con questa anche il periodo in cui ti puoi godere in pieno il tuo terrazzo, il tuo pezzo di verde, se hai la fortuna di possederlo.
Bene ma non puoi mica startene in piedi sul terrazzo e tenere in piedi anche i tuoi ospiti. Hai bisogno di un arredamento per stare comodo e tranquillo all’aperto, pranzare all’aria aperta, passare delle ore tranquille con i tuoi amici. L’arredamento per l’aria aperta deve possedere alcune caratteristiche specifiche dalle quali non puoi prescindere, parecchio diverse dall’arredamento interno ma puoi comunque scegliere l’arredamento non solo in base a caratteristiche fisiche ma anche mettendo in campo il fattore estetico, lo stile.
Sono parecchi i materiali adatti all’esterno, sempre considerando che, soprattutto in giardino, l’arredamento è fortemente esposto agli agenti atmosferici, alle intemperie che anche d’estate si verificano con una particolare frequenza: temporali, grandine, raggi solari che tendono a danneggiare materiali e scolorire i mobili, lo stesso caldo estivo che “cuoce” i materiali. La scelta dei materiali è solo tua, dipende da quel è il tuo stile, se preferisci i materiali plastici o le fibre naturali oppure ancora l’alluminio anodizzato in quelle tinte tenui ma attraenti nello stesso tempo, tendenti all’azzurro, al bronzo, al verde o argentato o ancora dorato.
Come scegliere il materiale
Il Rattan è uno dei materiali più utilizzati per l’arredamento da esterno: è un materiale resistente all’umidità, naturale e grazie alla flessibilità che lo contraddistingue si presta a lavorazioni originali, soprattutto con linee arrotondate, armoniche. L’intreccio di queste fibre elastiche dona una particolare resistenza all’arredo costruito con questo materiale e nello stesso tempo anche una piacevole elasticità; belle anche le sedie a dondolo in rattan e anche di più le pratiche sedie a schienale alto elasticizzate, che sfruttano l’elasticità del materiale per dare una piacevole sensazione di “dondolo” senza la classica struttura di queste particolari sedie, maggiormente stabili e meno ingombranti.
Se si desidera una durata nel tempo ancora maggiore, il mercato propone anche degli arredamenti in Rattan sintetico che risulta essere anche decisamente più economico pur presentando caratteristiche analoghe, tanto da risultare, ad un occhio non particolarmente esperto quasi indistinguibile rispetto al Rattan naturale.
Se vuoi dare uno stile di maggiore solidità, più consistente al tuo arredamento da esterno, l’alluminio è una scelta perfetta; il metallo dà sempre un aspetto solido, concreto, materialmente consistente e l’alluminio ha due vantaggi particolari: è un metallo leggero, quindi facile da spostare dove si vuole e non ossida; se vogliamo essere più precisi, l’alluminio grezzo si ossida divenendo opaco nell’aspetto ma non arrugginisce, non subisce la riduzione metallica che sarebbe caratteristica del ferro, per cui si presta perfettamente ad un utilizzo esterno.
La lavorazione di anodizzazione dell’alluminio conferisce a questo metallo una copertura resistente anche colorata in piacevoli tenui colorazioni che conferiscono una particolare piacevolezza all’arredo e impedisce che si evidenzi l’ossidazione del metallo. E’ facile da pulire, contrariamente al rattan che richiede un certo impegno, trattandosi di un fitto intreccio in cui lo sporco si insinua e risulta impegnativo da rimuovere.
Abbiamo parlato della struttura dei mobili ma non della comodità: cuscini da seduta e da schienale permettono un perfetto comfort anche all’aperto e gli stessi possono trovare ugualmente posto anche negli arredi in resina, resistenti, facili da pulire, di lunga durata per via del lentissimo deperimento del materiale e in molti, diversi, vivaci colori. L’importante è che anche i cuscini siano in accordo con i colori e lo stile del tuo arredamento da esterni.