Fioriere in legno: ecco le principali caratteristiche

Spesso si pensa alle fioriere in legno solamente per un’abitazione di montagna, invece sono un’ottima soluzione anche per i balconi delle case di città. In commercio ce ne sono numerose tipologie, quindi è fondamentale, in fase di scelta, tenere in considerazione un po’ tutte quelle esigenze e preferenze che si devono soddisfare.

Anche online si possono trovare con grande facilità fioriere in legno da giardino o esterno: piattaforme come Piredo permettono di trovare soluzioni in cui vengono abbinate caratteristiche fondamentali come design, qualità e resistenza. Non si tratta delle usuali fioriere economiche in legno, ma una soluzione elegante e valida per ogni tipo di spazio verde o ambiente esterno. Un altro punto di forza è rappresentato dalla grande facilità nel montaggio, visto che nel giro di qualche secondo si avrà una fioriera da giardino o da esterno in legno pronta a ospitare le varie piante.

Le soluzioni ideali per i balconi

Le fioriere in legno per il vostro terrazzo vi sembrano esagerate? State sbagliando, dal momento che, al contrario, sono estremamente utili per richiamare i colori e i profumi della natura, facendo tornare alla mente la tipica atmosfera da giardino. E, per chi abita al quinto o sesto piano di un palazzo, non c’è nulla di meglio.

Scegliere il vaso o la fioriera migliore per le proprie esigenze non è affatto semplice, dal momento che bisogna prestare la massima attenzione nello specifico ad un aspetto, ovvero che la qualità della fioriera sia così ottima da evitare qualsiasi pericolo legato al deterioramento.

Ovviamente, per la scelta corretta del vaso o della fioriera, serve inevitabilmente avere le idee chiare sulla pianta che andrà ad ospitare, visto che tale fattore influenzerà anche la decisione sulla forma e sulle dimensioni.

Esistono anche varie fioriere in legno che possono contare sulla presenza di un’apposita griglia che serve a favorire e stimolare lo sviluppo delle piante rampicanti. Altri modelli, invece, prevedono la presenza di specifici piedini che rendono più semplice la loro pulizia, così come scongiurano il pericolo legato all’insorgenza di ristagni idrici.

Le fioriere in legno per esterni

Avete uno spazio verde, ma volete comunque creare una zona completamente dedicata alle vostre piante e fiori? Allora una delle soluzioni migliore è di puntare su dei grigliati in legno, che si possono alternare a delle fioriere sempre realizzato con questo materiale. Si tratta di una scelta molto interessante per poter ricavare un effetto rilassante e, al tempo stesso, molto naturale.

Le fioriere che vengono create in legno si possono considerare una valida alternativa rispetto a quelle in pietra, ma è chiaro che la scelta dipende anche dai vari elementi d’arredo che sono già presenti all’interno del proprio spazio esterno.

In confronto ai modelli in plastica, però, bisogna mettere in evidenza come le fioriere in legno siano più costose, ma al contempo offrono anche un novero di vantaggi molto più ampio a lungo termine. Tra malleabilità, adattabilità e resistenza, è chiaro che il prezzo è differente, ma le fioriere realizzate in legno dureranno molto più a lungo. Il prezzo, chiaramente, cambia in base al modello e alle dimensioni, e cresce soprattutto in caso di soluzioni combinate.