Doccia a filo pavimento: caratteristiche e vantaggi
Nel campo dell’arredamento, il bagno è l’ambiente perfetto per dare vita ad una zona wellness. In particolare, il box doccia svolge un ruolo importantissimo in base a diversi fattori: dimensioni ampie, pareti interne decorate con mosaici, piastrelle originali, il tutto per migliorare questo luogo e provare tantissime sensazioni come ad esempio quella del relax. Attualmente una soluzione che sta riscuotendo un grande successo sono le docce a filo pavimento, in quanto anche se a primo impatto non suscitano particolare interesse, celano in realtà numerosi vantaggi:
- Progettare una doccia a filo pavimento prevede dei costi inferiori rispetto al metodo standard;
• Non occorre avere dei limiti per quanto riguarda la grandezza;
• È possibile scegliere questo prodotto in varie forme;
• Donare all’ambiente armonia e una continuità a livello estetico;
• Si tratta della proposta ideale per chi vuole ottenere uno stile moderno ed innovativo.
Per avere le idee chiare sul sistema della doccia a filo pavimento è bene prendere in considerazione alcuni aspetti.
Solitamente questa tipologia di doccia necessita di un piatto come sistema di scarico dell’acqua. Ma non è detto che questa sia l’unica soluzione in quanto è possibile valutare ulteriori proposte originali. Ad esempio è possibile optare per un sistema che ci porti in maniera diretta a contatto con l’acqua. Si tratta delle docce dotate di scarico doccia a pavimento su Profilpas è possibile visionare un’ampia selezione di modelli che ben si adattano a ogni esigenza.
La canaline di scarico doccia che vengono collocate direttamente a pavimento, rappresentano un elemento indispensabile poiché sono un’alternativa allo scarico tradizionale di un box doccia. Il loro vantaggio è proprio quello di far scorrere le gocce d’acqua mediante la presenza di una o più fessure collocate lungo la griglia superiore.
La loro struttura si suddivide in tre punti principali:
- Griglia superiore;
• Base dotata di piedini per garantire un’ottima stabilizzazione;
• Scarico dotato di sifone orientabile e ispezionabile;
• Filtro raccogli capelli.
Nella maggior parte dei casi, la griglia superiore e la base della canalina sono in Acciaio INOX, che è il miglior materiale per rendere il prodotto resistente e durevole. Il sifone e il filtro invece sono utili per ostacolare e raggruppare i capelli e sono in ABS.
L’installazione di questo sistema deve essere eseguita da un esperto specializzato: nonostante si tratti di una procedura piuttosto semplice, è necessaria molta attenzione durante le varie fasi. Ad esempio occorre avere la massima accuratezza per allineare in modo corretto la canalina a terra prima di collocare il massetto, in modo da assicurare un risultato finale eccellente.
Al giorno d’oggi sul mercato è possibile reperire una vasta gamma di materiali che si rivelano la soluzione ideale per il pavimento del bagno come le resine o le piastrelle classiche che non solo assicurano un ottimo impatto a livello estetico ma sono anche di elevata qualità. Ricorrendo a questo metodo sarà possibile utilizzare le stesse piastrelle che sono state installate per il rivestimento del bagno sotto forma di base d’appoggio per la zona della doccia.
Installazione Canalina di Scarico Doccia a Filo pavimento
Il sistema a filo pavimento, vista la sua praticità e facilità di installazione, sta riscuotendo sempre più successo ed è ormai un metodo a cui sempre più persone ricorrono quando progettano il bagno. Dopo aver analizzato tutti i vantaggi che si possono ottenere è bene fare chiarezza su come viene effettuata l’installazione della canalina di scarico doccia.
La canalina viene praticamente installata a pavimento esattamente come un comune sistema di scarico. In questo caso vi sono però delle piccole differenze e degli ulteriori vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali:
- Non vi è alcun rischio di ingombro e di occupare maggiore spazio come invece spesso avviene con le altre tipologie di scarico;
• Il costo è nettamente inferiore rispetto ai sistemi di scarico tradizionali;
• È possibile scegliere la canalina di scarico doccia a filo pavimento sotto forma di varie misure e strutture differenti;
• È un sistema adattabile a tantissimi stili e tipologie di docce.
Al termine dell’installazione della canalina di scarico, si potrà tranquillamente procedere con il montaggio del box doccia a filo pavimento.
Canaline di scarico a pavimento: la soluzione ideale per un box doccia
Le canaline di scarico doccia a filo pavimento rappresentano un sistema all’avanguardia per rendere pratico e funzionale il proprio bagno. Basti pensare che fino a qualche anno fa non era possibile immaginare di montare un box doccia senza prima installare un piatto doccia idoneo. Al giorno d’oggi invece è possibile fare questa scelta e rendere il bagno un ambiente moderno e ricco di ogni comfort.
Ecco perché sono ormai tantissimi gli utenti che optano per le canaline di scarico doccia a filo pavimento, una scelta di design e pratica allo stesso tempo che non compromette lo spazio a disposizione all’interno del bagno.
Come abbiano accennato, generalmente la struttura delle canaline di scarico è in acciaio inox, in modo tale da resistere perfettamente all’acqua. Tuttavia in commercio è possibile trovare la canalina più adatta al proprio arredamento, grazie alla vasta gamma di rifiniture che caratterizzano la griglia superiore che può essere ricca di decorazioni oppure in vetro o piastrellabile.
Nella maggior parte dei casi questo sistema viene montato basandosi sul metodo tradizionale, ossia quello a filo pavimento, pertanto la canalina risulta incassata nel massetto in prossimità del muro. In altri casi invece può anche essere collocata lungo la parte centrale della doccia, tuttavia questo metodo può risultare scomodo e si rischia di calpestarla.
Indipendentemente dai vari sistemi di installazione, la canalina può essere collocata a seconda dei propri gusti e delle varie preferenze per raggiungere lo stile desiderato. Gli esperti del settore e i tecnici specializzati saranno pronti a fornire tutti i suggerimenti necessari per mettere in atto una soluzione originale e gradevole alla vista.
Ad ogni modo è sempre importante assicurarsi che il pavimento abbia un’ottima pendenza in modo tale da facilitare lo scorrimento dell’acqua all’interno della fessura apposita. L’acqua, una volta raggiunta la canalina, procederà verso le tubature e verrà scaricata.
Canaline di scarico in vetro
Una soluzione particolarmente innovativa e raffinata sono le canaline di scarico in vetro, reperibili sia con vetro bianco oppure con vetro nero in modo tale da soddisfare ogni esigenza.
Questo prodotto è molto apprezzato e dona eleganza all’ambiente ma risulta altrettanto delicato rispetto alle canaline di scarico doccia in acciaio inox. A tal proposito non è la soluzione più indicata da installare all’interno dei bagni molto utilizzati.
Per fare la scelta migliore dunque, è importante chiedere un consulto all’installatore o al tecnico specializzato e trovare il modello in grado di soddisfare ogni necessità.