Come scegliere i giusti lampadari a sospensione

Le lampade a sospensione sono protagoniste del design e dell’arredamento delle stanze dell’abitazione dal soggiorno fino alla camera da letto.

Oltre a essere un elemento di design sono senz’altro tra i modelli migliori per ottenere una buona illuminazione in tutto l’ambiente. Ma come scegliere le giuste lampade a sospensione?

Se vuoi coniugare nel migliore dei modi lo stile e il design delle lampade a sospensione con il tuo ambiente casalingo, rendendole non solo un mezzo per illuminare ma anche un elemento di design: seguici in questa guida.

Grazie ai suggerimenti dei professionisti di Animosi Lampadari Merate, abbiamo diversi consigli da darti per la scelta delle migliori lampade a sospensione per la tua abitazione!

Lampade a sospensione: quali sono le loro caratteristiche principali

Prima di entrare nel vivo e vedere quali sono i modelli più interessanti di lampade a sospensione, è bene definirne attentamente le loro caratteristiche.

Una lampada a sospensione è una luce che viene progettata e collocata al soffitto, e dunque sospesa, con l’uso di un filo oppure di una catena, a seconda del modello. Questa lampada per le sue caratteristiche è indicata per l’illuminazione delle stanze ampie e con soffitti alti.

In quanto, una volta posizionata offre la possibilità di avere un’illuminazione diffusa e perfetta per illuminare anche gli ambienti più ampi. In genere, le lampade a sospensione sono molto utilizzare per illuminare: la camera, la sala da pranzo, le stanze dei bambini, le cucine, salotti e soggiorni.

Per quanto riguarda la struttura delle lampade con filo a sospensione questa può essere differente a seconda del modello. Quelle più moderne si presentano lineari e dallo stile più minimal chic, mentre quelle con un appiglio retrò in genere hanno un corpo centrale dal quale si diramano un maggior numero di bracci. La scelta di un modello o di un altro dipende certamente dal tipo di arredamento che hai scelto per la tua abitazione.

Ora cerchiamo di scoprire quali sono i modelli principali tra i quali scegliere per ottenere un’illuminazione perfetta in ogni stanza.

I lampadari sospesi dallo stile vintage o retrò

Stanno tornando di gran moda, anche se rivisitati sempre in chiave moderna, i lampadari sospesi dallo stile vintage e leggermente retrò.

Se la tua abitazione è stata concepita con un uso sapiente dei mobili vintage, oppure se hai optato per arredi in stile industrial chic, le lampade sospese dal gusto retrò fanno al caso tuo. Queste lampade di solito si presentano con un corpo centrale di medie o grandi dimensioni, dal quale partono bracci pensati per riuscire a rendere sempre più omogenea l’illuminazione.

Naturalmente, non mancano i modelli con un unico corpo tondeggiante che quasi vuole ricordare quelle industriali, ma con finiture eleganti che gli donano sicuramente maggiore charme. Per le lampade sospensione vintage e industrial chic il posto migliore in cui installarle è di certo il soggiorno oppure la cucina.

Lampade sospese moderne

Le lampade sospese moderne sono perfette per ogni stanza della propria abitazione. Un modello molto amato è di certo quello che prevede una forma circolare ma con apertura sia nella zona in alto sia in basso, con rifiniture in tessuto.

L’eleganza del tessuto si sposa bene con l’illuminazione delle camere da letto moderne o dei salotti. Per le case moderne sono molto interessanti anche le lampade a sospensione con forme peculiari come quelle a mongolfiera realizzate in acciaio con varie aperture. Queste sono perfette ad esempio per ambienti come la cucina.

Lampade a sospensione minimal

Infine, non possono mancare in questo elenco le lampade a sospensione dall’estetica minimal che si integrano alla perfezione in qualunque ambiente. In genere, queste lampade presentano un telaio realizzato in alluminio sottile e si integrano al meglio nell’ambiente grazie alla loro capacità di essere al contempo moderni e funzionali.