Come arredare un bagno piccolo senza lasciarsi prendere dal panico
Acquistare una nuova casa vuol dire, molto spesso, farsi trovare pronti ad affrontare diversi compromessi. Uno di questi prevede il fatto di scegliere un immobile con un bagno piccolo, a fronte di altri plus come la presenza di un terrazzo o la vicinanza al posto di lavoro o alle scuole dei figli.
Chi ha detto, però, che il bagno piccolo debba per forza rappresentare un problema? Con la giusta creatività, lo si può arredare senza problemi, dando vita a delle piccole chicche da veri appassionati di design.
Bagno piccolo e cieco? No problem!
Se il tuo bagno piccolo è cieco e stretto e non vuoi rinunciare alla doccia, non disperare. In questo caso, puoi optare per vetri doccia scorrevoli, evitando di occupare spazio con l’ingombro delle ante in apertura e creando, in corrispondenza della parete opposta alla porta, un angolo all’insegna dell’eleganza.
Colori chiari? Sì grazie (e no, non è obbligatorio il bianco)
I colori aiutano tantissimo a massimizzare la resa spaziale di una stanza e questo aspetto è più che mai valido quando si parla del bagno. Se devi arredarne uno piccolo, opta per cromie di questo tipo e ricorda che no, il bianco non è obbligatorio.
Per far sembrare più grande il tuo bagno piccolo, puoi divertirti con uno dei materiali più di moda negli ultimi 2-3 anni, ossia il marmo, e sceglierlo di colori chiari e affascinanti come il beige o il rosa antico.
Colori scuri? Vanno bene (ma con le texture giuste)
Può sembrare un consiglio sorprendente, ma se ci si ferma un attimo a riflettere ha più che senso. Di cosa stiamo parlando? Della scelta dei colori scuri per l’arredamento di un bagno di estensione contenuta.
Nel momento in cui, per il rivestimento, si opta per un bel nero, è opportuno optare per una texture lucente, in modo da regalare all’ambiente un meraviglioso senso di profondità.
Angolo doccia senza vetro
La doccia aiuta indubbiamente a far sembrare più ampio lo spazio di un bagno piccolo.
Se si vuole davvero osare, si può optare per la doccia senza vetro. Ovviamente, alla base di questa idea, deve esserci uno studio molto attento del funzionamento degli scarichi e la creazione di un gradino ad hoc per evitare che l’acqua si sparga troppo nella stanza.
Il fascino del pavimento libero
I trucchi per arredare il bagno piccolo facendolo sembrare più grande sono, come hai appena visto, davvero molto semplici.
Ne presentiamo uno che può sembrare banale al primo sguardo: tenere il pavimento libero.
Quanto aumenta la percezione spaziale di una stanza nel momento in cui la pavimentazione non è invasa da oggetti vari e mobilia?
Nel caso del bagno, si può sfruttare la verticalità con l’aiuto di diverse mensole e optare per il posizionamento di un lavabo con piedistallo.
La scelta della carta da parati perfetta
La carta da parati in bagno ultimamente va molto di moda e no, l’ambiente non è troppo umido per la sua collocazione.
Nella scelta, però, bisogna prendere in considerazione un criterio su tutti: la decorazione.
Più è grande, più si hanno vantaggi dal punto di vista dell’ottimizzazione della percezione dello spazio.
Viva gli arredi compatti
Gli arredi compatti, così come quelli sospesi, rappresentano un’altra alternativa fantastica per evitare di far apparire claustrofobico l’ambiente di un bagno piccolo.
Forme curve
Gli arredi con forme curve rappresentano degli alleati a dir poco sorprendenti nell’arredamento di un bagno piccolo. Non solo permettono, anche se poco, di risparmiare spazio, ma regalano un’atmosfera all’insegna della leggerezza che può solo giovare quando si ha a che fare con un bagno piccolo.
Non c’è storia: con il giusto approccio creativo, arredare un bagno piccolo diventa un momento all’insegna del divertimento, non trovi?